CULTURA, ARTE E SPORT

LA VIA VERSO LA LIBERTÀ

TUTTI NELLA VITA HANNO UN SOGNO CHE VORREBBERO REALIZZARE

SOSTIENICI

IL TUO AIUTO FA LA DIFFERENZA

01/

Fai una Donazione

02/

Partecipa agli eventi

03/

Dona

un sorriso

FONDAZIONE LUIGI QUONDA MATTEO

Chi Siamo

La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei settori di assistenza sociale e socio sanitaria, beneficenza, istruzione e formazione, tutela dei diritti civili.

Il nostro è quello di credere fermamente che anche le persone più svantaggiate debbano avere le stesse chance di chi è stato più fortunato di loro. Da questa convinzione e con questo scopo nasce la “Fondazione Quondamatteo”. La nostra azione si affianca a quella dell’associazione “Il Fiore del Deserto” che si occupa di accoglienza, rifugiati, disagio sociale, situazioni di fragilità e cerca di creare le condizioni giuste per determinare la crescita e l’incremento della propria stima nell’individuo.

I NOSTRI PROGETTI

I NOSTRI PROGETTI

ARTEnonMENTE


Il progetto prevede la creazione di un centro denominato ArteNonMente,in cui si svolgeranno attività educative, attività creative e attività dicura, orientate a bambini e adolescenti con sviluppo tipico e atipiconell’ottica dell’integrazione e del recupero.

BAMBINI SI DIVENTA


Lo spettacolo – evento “Bambini si diventa. Sostegno allo sviluppo attraverso l’arte”, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Fiore del Deserto” in collaborazione con l’Associazione Italiana Nomadi dell’Amore (AINA Onlus) e la Fondazione Luigi Quondamatteo,

LE ATTIVITÀ

Le attività promosse dalla Fondazione sono diverse

Servizi di prima accoglienza per poveri, stranieri ed emarginati
Realizzazione di progetti per il sostegno ai minori
Assistenza agli anziani e alle famiglie in difficoltà
Promozione e finanziamento di borse di studio e di lavoro

EVENTI IN PROGRAMMA

18 Marzo 2019

BAMBINI SI DIVENTA

SOSTEGNO ALLO SVILUPPO ATTRAVERSO L’ARTE • EVENTO RACCOLTA FONDI

Lo spettacolo – evento “Bambini si diventa. Sostegno allo sviluppo attraverso l’arte”, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Fiore del Deserto” in collaborazione con l’Associazione Italiana Nomadi dell’Amore (AINA Onlus) e la Fondazione Luigi Quondamatteo, ha come protagonisti un gruppo di giovani che, tramite performance artistiche e nello specifico musicali e di danza, sottolineeranno l’importanza del più ampio tema dei diritti dei minori e del sostegno all’età evolutiva, mostrando in particolare il valore dell’arte quale importante strumento terapeutico e riabilitativo.

BLOG & NEWS

Immagine

“Argonauti del futuro. Gli adolescenti e i media digitali: quali interventi possibili?”

L’Associazione di Promozione Sociale (A.P.S.) “Il Fiore del Deserto” è lieta di invitarvi al Convegno “Argonauti del futuro. Gli adolescenti e i media digitali: quali interventi possibili?”, organizzato in collaborazione con l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica (ARPA) e la Fondazione Luigi Quondamatteo. L’evento si terrà il 14 giugno 2019 a Roma, dalle ore 10.00 alle 17.00, presso l’Arciconfraternita dei Bergamaschi sita in Via di Pietra 70 – 00186. Psicologi, psicoterapeuti, operatori sociali, giuristi ed artisti si confronteranno su un tema complesso ed urgente: la relazione tra i giovani e il mondo virtuale. Saranno esplorate le modalità attraverso le quali i nuovi media digitali influenzano le identità dei singoli individui e la più ampia collettività. Adottando un’ottica interdisciplinare, anche nel corso del dibattito i relatori identificheranno problematicità e risorse, fornendo risposte e sollevando al contempo nuovi ed ulteriori quesiti. In allegato, la locandina/programma dell’evento. Essendo i posti limitati, vi preghiamo di confermare la vostra eventuale presenza. Cordiali saluti, Vittoria Quondamatteo

SCARICA LA LOCANDINA DEL CONVEGNO

Partners

logo_studio_zito_pro
APS_fiore-nel-deserto-banner-homepage

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi