Fondazione Luigi Quondamatteo ONLUS
  • LA FONDAZIONE
    • LA STORIA
    • SOCI FONDATORI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
    • LO STATUTO
    • IL CODICE ETICO
    • Modello di Organizzazione 231 FONDAZIONE
  • DOCUMENTI & TRASPARENZA
    • Bilancio 2020
    • Bilancio 2019
    • Rendicontazione Legge 124/2017 – Anno 2020
    • Rendicontazione Legge 124/2017 – Anno 2019
    • Trasparenza ANAC D.Lsg 33/2013
    • Rendicontazione 5perMille
  • PROGETTI
  • NEWS
    • NEWS
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • |
  • SOSTIENICI
  • LA FONDAZIONE
    • LA STORIA
    • SOCI FONDATORI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
    • LO STATUTO
    • IL CODICE ETICO
    • Modello di Organizzazione 231 FONDAZIONE
  • DOCUMENTI & TRASPARENZA
    • Bilancio 2020
    • Bilancio 2019
    • Rendicontazione Legge 124/2017 – Anno 2020
    • Rendicontazione Legge 124/2017 – Anno 2019
    • Trasparenza ANAC D.Lsg 33/2013
    • Rendicontazione 5perMille
  • PROGETTI
  • NEWS
    • NEWS
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • |
  • SOSTIENICI

Odoroki al fianco di Fondazione Quondamatteo per il centro ArtenonMente

1 Aprile 2019  |  By FondazioneQuondamatteo In Blog, News
odoroki_wok

Alessandra Bognanni: una struttura che non c’era, spero diventi presto realtà.

Tra i primi imprenditori ad avvicinarsi al progetto “ArtenonMente” della “Fondazione Quondamatteo” c’è senza dubbio Alessandra Bognanni, co-ideatrice e socio fondatore del brand e concept di ristorazione “Wok” – ora ODOROKI – “Surprising Asian Cusine”, e titolare della prima catena italiana di asian food espressa e di qualità, punto di riferimento nel settore della ristorazione fusion.

 Perché ha deciso di sostenere il progetto ArtenonMente?

“Credo che realizzare un centro dedicato ai bambini in difficoltà e a sostegno delle loro famiglie non sia solo un progetto interessante, ma addirittura necessario. Ho trovato l’articolazione della struttura molto completa e utile a soddisfare davvero le esigenze più diverse. E poi c’è anche un altro fattore che mi ha convinta: occuparsi delle varie problematiche socio-comportamentali degli adolescenti, attraverso un’assistenza multidisciplinare, rappresenta un servizio che non mi pare sia disponibile altrove”.

Come è venuta in contatto con la Fondazione Quondamatteo?

“Mi ha parlato di questa Fondazione una persona di cui ho grande fiducia, che mi ha raccontato di cosa si occupano i suoi operatori e lo spirito che li anima. Poi, li ho conosciuti personalmente e ho colto, ancor meglio, l’importanza di questo progetto, come pure delle altre iniziative benefiche di cui Quondamatteo è protagonista. È nata così la decisione di contribuire alla realizzazione del centro che spero cominci a funzionare al più presto”.

Il suo sostegno a questa iniziativa continuerà anche in futuro?

“Sicuramente e con grandissimo piacere. In qualche modo essere al fianco di queste iniziative è nel nostro Dna, fa parte della nostra storia. Attualmente, infatti, sosteniamo anche altre associazioni che prestano la propria opera in Italia e in campo internazionale. Inoltre, proprio per la nostra tipologia di attività, entriamo in contatto con tantissime persone che frequentano i nostri locali e parlando con loro riusciamo a diffondere informazioni su questo genere di progetti. Condividere il valore di simili attività per noi è molto importante”.

ArtenonMente sposa la causa del disagio e delle difficoltà nello sviluppo adolescenziale. Un tema attualissimo, ma che forse non ha ancora avuto la giusta attenzione da parte delle istituzioni…

“Proprio così. Il tema è assolutamente di primo piano e sentitissimo sotto tanti aspetti. Io sono madre, più del 60% della nostra clientela è femminile, e posso garantire che su questo argomento c’è una sensibilità condivisa. Ma a prescindere dal sesso o dalla genitorialità, sono convinta che iniziative come questa vadano sempre sostenute senza tentennamenti”.

Crede che appuntamenti come Bambini si Diventa possano essere utili a far conoscere progetti del genere?

“Eventi come quello organizzato al Teatro Olimpico di Roma sono fondamentali. È grazie ad essi se iniziative di carattere sociale possono arrivare all’opinione pubblica. Mi auguro che la Fondazione Quondamatteo continui su questa strada e il centro ArtenonMente diventi presto una realtà. Intanto, penso che questo sia il momento giusto per alimentare un dibattito su certe tematiche. Di fronte a problematiche del genere, ne sono certa, la gente è pronta ad ascoltare e a dare una mano”.

artenonmente odoroki
Previous Story“Bambini si diventa”, lunedì al Teatro Olimpico lo spettacolo di raccolta fondi per “ArtenonMente”
Next StoryL’arte e la creatività di Claudia Chianese per il progetto “ArteNonMente” della Fondazione Quondamatteo

Related Articles

  • bambini-si-diventa-fondazione
    “Bambini si diventa”, lunedì al Teatro Olimpico lo spettacolo di raccolta fondi per “ArtenonMente”

Tag

arte artenonmente claudia chianese creatività fondazione intervista odoroki presidente progetto zito

Su di noi

La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei settori di assistenza sociale e socio sanitaria, beneficenza, istruzione e formazione, tutela dei diritti civili.

 

logo-fondazione-quondamatteo-solo-bianco

FONDAZIONE LUIGI QUONDAMATTEO ONLUS

Via Filippo Corridoni n.15 • 00195 | Roma
info@fondazionequondamatteo.it
cda@fondazionequondamatteo.it
Pec: fondazionequondamatteo@legalmail.it
CF | P.Iva 14244391000

CHI SIAMO

La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei settori di assistenza sociale e socio sanitaria, beneficenza, istruzione e formazione, tutela dei diritti civili.

SEGUICI SU

   

© 2019-2020 FONDAZIONE LUIGI QUONDAMATTEO ONLUS. Tutti i Diritti riservati. Powered by Aeon Lab

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi